Sono Giuseppe il vostro host e ho costruito questo posto con le mie idee, senza seguire mode o tendenze, solo con quello che sentivo giusto. Il B&B Bosco Ralle non è nato per caso: questa casa apparteneva ai miei nonni, qui un tempo si viveva di terra e fatica, si coltivava il necessario, si raccoglieva quello che serviva per andare avanti.

Se guardi bene, puoi ancora vedere i segni di quella vita: la vigna che resiste agli anni, i campi dove cresceva il grano, l’orto che sfamava una famiglia intera. C’è ancora la vecchia stalla, dove un tempo riposavano gli animali dopo le giornate di lavoro nei campi. Oggi è lì, silenziosa, testimone di un passato che non si è mai del tutto spento.

Le camere sono semplici, calde, senza fronzoli inutili. Il pavimento scalda i piedi, la finestra si apre su un bosco che non ha mai smesso di esistere. Puoi stare lì con un libro in mano, ascoltare gli uccelli al mattino e sentire sulla pelle la storia di un posto che ha visto passare generazioni.

Fuori il bosco vive senza bisogno di te. Volpi che attraversano la notte senza far rumore, cinghiali che si muovono tra gli alberi come se fossero padroni del mondo, una lepre che scappa senza una meta. E poi c’è la quercia secolare, immensa, radicata nel tempo, come a ricordarti che certe cose restano, anche quando tutto cambia.

E la notte… la notte è silenzio e stelle, un buio così profondo da farti sentire parte di qualcosa di più grande. Ti siedi fuori, magari con un bicchiere in mano, e tutto il resto svanisce. Niente passato, niente futuro. Solo un momento che esiste e basta.

Il B&B Bosco Ralle è il posto che ho creato per chi, come me, ha bisogno di stare in pace, di perdersi un po’, di ricordarsi che il mondo può aspettare. Se è quello che cerchi, questo posto è qui. Se non lo è, continua pure a correre.